Salve a tutti, questa volta non elencherò gli ingredienti come al solito, dovrete tirarli fuori dalla ricetta da soli, in ogni caso sono talmente pochi che non servirebbe.

Dovrete preparare questa ricetta con anticipo perché il filetto deve marinare. Pulite la carne da eventuali grassi e filamenti. Se si scegli un taglio centrale o il tournedos non sarà necessario.
Preparate una miscela di sale, zucchero e pepe e frizionala sulla carne. Stendete le foglie di thé (4 cucchiai) in un piatto e rigiraci bene il filetto, in modo che attacchi su tutti i lati.
Coprite il filetto con un foglio di pellicola alimentare avvolgendolo stretto e metti in frigorifero a riposare per almeno 1 ora (massimo 4 – 5 ore).
Preparate le patate. Tagliale a cubetti e mettile in una pentola con acqua e sale. Porta ad ebollizione e cuoci per 5 minuti, poi scolatele. Poco prima di servirle, saltale in una padella con il burro. Salale e pepale leggermente. Accendi il forno a 180°C. Scalda una padella in ferro, a fiamma alta.
Nel frattempo prepara una tazza di acqua bollente e mettici i 2 cucchiaini di thé rimasto in infusione per 4 minuti. Togli il filetto dalla pellicola e elimina la panatura con le mani. Rosola il filetto da tutti i lati mettendolo direttamente nella padella calda. Ti serviranno circa 2 minuti per lato.
Trasferisci il filetto rosolato in una casseruola da forno, bagnalo con il thé filtrato e copri con un foglio di stagnola lasciato morbido. Puoi tenere il filetto così per 30 – 40 minuti, se necessario, in modo da terminare di cuocerlo al momento di servirlo.
Inforna per 10 minuti per una cottura al sangue, 15 minuti per una cottura media.
Taglia a fette prima di servire su piatti tiepidi, insieme alle patate.
Vino consigliato: Pecorino
Buon appetito. Aury.
Nessun commento:
Posta un commento